Accompagniamo i nostri ospiti attraverso la fattoria e i campi e offriamo ad adulti e bambini informazioni sulla storia della fattoria e sulle pratiche agricole attuali. L'obiettivo è quello di far comprendere meglio l'origine degli alimenti. A seconda della stagione, offriamo una piccola degustazione e un rinfresco della fattoria.
Più volte all'anno, nell'ambito di “Slow Food Travel Funes”, organizziamo un tour della fattoria intitolato “I bovini grigi tirolesi e il paesaggio culturale di Funes intorno al Ganboihof”. L'evento prevede una visita alla fattoria Ganoihof con Georg Profanter (pedagogo sociale, agricoltore biologico) e Andreas Hudler (ecologo del paesaggio). Verranno illustrate la biodiversità della fattoria e le sue interazioni con l'agricoltura. I partecipanti potranno inoltre conoscere i metodi di allevamento delle vacche nutrici biologiche e potranno gustare un aperitivo insieme alla fattoria. Le date sono riportate nell'attuale guida turistica di Funes (Brochure disponibile anche in formato digitale https://www.villnoess.com/it/).